Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 9

IL MANUALE DELL’ SH PERFETTO

IL MANUALE DELL’ SH PERFETTO

Prezzo di listino €9,99 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €9,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Questo manuale digitale è tracciato con un codice identificativo invisibile collegato all’acquirente e ogni copia è riconducibile in modo univoco a chi l’ha acquistata La condivisione o la diffusione del PDF in qualsiasi forma comporta denuncia immediata per violazione del diritto d’autore secondo la Legge 633 del 1941 con obbligo di La guida definitiva per conoscere, curare e migliorare il tuo SH senza errori.

 

Questo manuale raccoglie anni di esperienza reale, prove, manutenzioni, modifiche e situazioni vissute sulla pelle da chi lo SH lo usa davvero ogni giorno. Dentro trovi tutto ciò che serve per far durare il mezzo più a lungo, evitare problemi, risparmiare soldi, riconoscere truffe, fare manutenzione corretta e personalizzare in totale sicurezza. È un manuale scritto per chi vuole uno SH sempre perfetto, affidabile, pulito e curato nei minimi dettagli. Ogni capitolo è pensato per farti capire cosa fare, cosa evitare, quali ricambi scegliere e come mantenere prestazioni e sicurezza nel tempo, senza cadere negli errori più comuni che rovinano il mezzo e fanno spendere soldi inutili.

 

Il manuale è facile da leggere, chiaro e alla portata di tutti anche di chi non ha mai messo mano al proprio SH. È uno strumento che ti accompagna nella manutenzione, nel custom, nelle modifiche, nella scelta dei prodotti giusti e nella prevenzione delle truffe più diffuse nel mondo scooter. Se vuoi davvero capire il tuo SH, trattarlo bene, evitare fregature e farlo rendere al massimo, questo è il manuale che devi avere.

 

CAPITOLI TOTALI :9

PAGINE TOTALI : 84

COSA CONTIENE?

 

 

Prefazione

Perché nasce questo manuale

Metodo, esperienza diretta e obiettivi

A chi è rivolto

Come usare il manuale in sicurezza

 

 

 

Introduzione

Regole fondamentali per lavorare in sicurezza

Come leggere le tabelle e le compatibilità

Strumenti consigliati

Avvertenze tecniche e note importanti


 

 

CAPITOLO 1 – CONOSCERE IL TUO SH

1.1 Evoluzione 2000–2026 (carburatore, PGM-FI, eSP, eSP+)

1.2 Differenze tra 125, 150 e 350

1.3 Impianto elettrico ed ECU: come funziona davvero

1.4 Trasmissione, freni e sospensioni: differenze pratiche

1.5 Gli errori tipici dei principianti

1.6 Controlli preliminari prima di qualunque modifica

 

 

CAPITOLO 2 – MANUTENZIONE BASE

2.1 Manutenzione ordinaria e straordinaria

2.2 Pulizia, lubrificazione e prodotti consigliati

2.3 Manutenzione elettrica: verifiche e sicurezza

2.4 Controlli stagionali e conservazione del mezzo

2.5 Sicurezza in officina e su strada

 

 

CAPITOLO 3 – MANUTENZIONE BASE ++

3.1 Tagliandi: intervalli e piano lavori

3.2 Olio motore: scelta, livello e sostituzione corretta

3.3 Filtro aria: pulizia e quando cambiarlo

3.4 Candela: codici, gap, controllo e sostituzione

3.5 Batteria: test, mantenitore e rimessaggio

3.6 Serraggi critici: coppie indicative e punti sensibili

3.7 Checklist mensile stampabile

 

 

CAPITOLO 4 – MANUTENZIONE AVANZATA

4.1 Variatore: ispezione, pulizia e montaggio corretto

4.2 Rulli: pesi, usura, materiali e sintomi

4.3 Cinghia: misure, vita utile e rodaggio corretto

4.4 Frizione e molla di contrasto

4.5 Impianto frenante: pastiglie, dischi, spurgo

4.6 Sospensioni: controlli e sostituzioni

4.7 Diagnosi vibrazioni e rumorosità

 

CAPITOLO 5 – CUSTOM ED ESTETICA

 

5.1 Filosofia del custom pulito e reversibile

5.2 Luci LED/RGB: montaggio e alimentazione sicura

5.3 Fari: compatibilità, installazione e test

5.4 Pellicole, adesivi e protezione carene

5.5 Smontaggio carene senza danni

5.6 Impermeabilizzazione e durata

5.7 Errori estetici da evitare

 

 

CAPITOLO 6 – MODIFICHE BASE

6.1 Accessori plug & play consigliati

6.2 Reley, portafusibili e derivazioni sicure (Regola Master Design)

6.3 Test di assorbimento e cadute di tensione

6.4 Masse, ossidi e connettori: prevenzione guasti

6.5 Prove funzionali prima di richiudere il mezzo

6.6 Piccole modifiche ad alto impatto

 

 

CAPITOLO 7 – MODIFICHE IMPORTANTI

7.1 Variatore e frizione: combinazioni efficaci

7.2 Scarichi: reali benefici e limiti normativi

7.3 ECU/centralina: miti, rischi e realtà

7.4 Rapporti e prestazioni: cosa cambia davvero

7.5 Lavori da fare solo in officina

7.6 Collaudi e prove in completa sicurezza

 

CAPITOLO 8 – EVITARE LE TRUFFE

8.1 Le truffe più comuni (online e offline)

 

 

8.2 Ricambi falsi, repliche e prodotti scadenti

8.3 Preventivi gonfiati e lavori inutili

8.4 Come riconoscere l’originale dal compatibile di qualità

8.5 Dove acquistare in sicurezza

8.6 La mia esperienza diretta (storia vera)

8.7 Lista anti-truffa prima di pagare

 

CAPITOLO 9 – IL RODAGGIO PERFETTO (0–1.000 KM)

 

9.1 Cos’è davvero il rodaggio e perché è fondamentale

9.2 Primi 100 km

9.3 Da 100 a 300 km

9.4 Da 300 a 600 km

9.5 Da 600 a 1.000 km

9.6 Errori che rovinano un motore nuovo

9.7 Come gestire le velocità da 0 a 1.000 km

SEZIONE FINALE – SCONTI ESCLUSIVI

Nell’ultima pagina del manuale trovi codici sconto riservati ai lettori, validi solo per chi ha acquistato il manuale in formato digitale.

Sconti inseriti:

 

  • Sconto su kit Master Design
  • Sconto su componenti custom master design 

 

 

Quantità

Visualizza dettagli completi

Contenuto comprimibile

Riga comprimibile

Riga comprimibile

Riga comprimibile